Condizionatori d' Aria, Scambiatori di Calore, Impianti per Ventilazione e Climatizzazione dell'Aria (VAC)
Installazione, vendita, assistenza e manutenzione di ascensori, elevatori e montacarichi
Coibentazioni, Canne Fumarie, Insonorizzazioni, Canalizzazioni, Rimozione di Amianto
Progettazione e Distribuzione Climatizzatori Civili ed industriali per la climatizzazione e riscaldamento
Azienda Cooperativa, servizi di pulizie industriali, civili, facchinaggio, N.c.c., sicurezza
GIOVANISSIMI ELITE A, VIRTUS - S.MARTINO SPEME (0-0) 1-0
VIRTUS: Borghetti, Pegoraro (25°st Zanin), Pizzini (15°st Borin), Scamperle, Iurato, Ferrari, Zukic (1°st Silvestri), Pinelli, Sacco, Calabrese (1°st De Carolis), Zuccher (20°st Romano). A disp.: Tosi, Lala. All.: Zanotti
S.MARTINO SPEME: Anderluzzi, Confente, Marcolini, Lici, Galvani, Valentino, Scalise, Pellizzari, Dalla Valentina, Rossi, Marchiotto. A disp.: Tessari, Cacciuottolo, Merzari, Vecchio, Vesentini, Perlati, Pastorelli. All.: Sterzi
ARBITRO: Montano Denis di Verona
RETI: 8°st De Carolis (V).
Evidentemente una vittoria tranquilla non piace proprio a questa Virtus che è costretta a soffrire contro una Speme che, anche se ottimamente disposta in campo, naviga pur sempre nelle parte basse della classifica.
Nel primo tempo gli ospiti lottano su ogni pallone e rendono la vita difficile ad una Virtus poco pratica e che continua ad affidarsi ad inspiegabili lanci lunghi anziché cercare di far valere il maggiore tasso tecnico.
Solo due occasioni per i rossoblù nei primi 35 minuti: la prima con Sacco che si vede respingere il tiro a botta sicura da Anderluzzi che, evidentemente, quando vede la Virtus diventa un fenomeno; la seconda capita sui piedi di Calabrese che riceve tra 2 avversari poco dentro l’area ma lascia partire un tiro fiacco, facile preda del numero 1 avversario.
L’occasione più clamorosa del primo tempo capita però sui piedi di Scalise che, sull’errato rinvio di Borghetti, calcia fuori la più facile delle occasioni a porta vuota.
Nella ripresa i padroni di casa entrano in campo con un altro piglio e mettono subito sotto pressione l’avversario. All’ottavo il gol che decide il match: Sacco controlla una palla in area e serve con un pallonetto De Carolis che deposita in rete.
Seguono dieci minuti in cui la Virtus avrebbe ben 4 occasioni colossali per chiudere la partita ma un misto di imprecisione degli attaccanti, di bravura e fortuna del portiere tengono aperta la partita. Succede così, per l’ennesima volta, che gli avversari prendono campo e la Virtus va in affanno. La Speme ci prova con tanta encomiabile volontà ma non riesce mai a rendersi veramente pericolosa e tutto si risolve in una costante e grande apprensione per i tifosi rossoblù.
La concomitante sconfitta dell’Arzignano a Montecchio consente alla Virtus di allungare a +4 sulla seconda posizione, ora occupata da un’Este in arrembante ascesa.
Condizionatori Aria, Scambiatori di Calore
Installazione, vendita ascensori, montacarichi
Coibentazioni, Canne Fumarie, Insonorizzazioni
Maroccolo Stefano Rappr.ze Termotecniche
Servizio di ristorazione, gest. bar e Campeggi
Apparechiature, Presidi Medico-Chirurgici Spec.
Progettazione e Distribuzione Climatizzatori
Impresa Costruzioni Edili Civili ed Industriali
Agenzia di Assicurazioni di Bonomo & Santo
Azienda Cooperativa, servizi di pulizie industriali