CAMPIONATO JUNIORES NAZIONALI 2015/2016 GIRONE D
CLODIENSE - VIRTUS VECOMP 0- 2
Clodiense: D’Ambrosio, Raule, Boscolo N. (81° Padoan), Penzo D., Zaninello, Penzo R., Calzavara, garbin, Marcato, Busetto (63° Bullo), Scafidi (54° Vianello).
A disposizione: Salvagno, Mauri, Sadellah, Boscolo N., Talpo, Valenti.
All. Zennaro Johnny
Virtus Vecomp: Bongiovanni, Derossi, Taylor, Padovani, Frizziero, Collu, Damian (72° Zanoni), Sterza, Milella (84° Rosada), Demian, Fochesato (62° Butucaru).
A disposizione: Turri, Vinco, Gueye, Marani, Fedrigo, Acri.
All. D’Antonio.
Arbitro: Zani di Rimini.
Marcatori: 15° PT Milella (V), 5° ST Collu (V).
Match a due facce a Chioggia tra Clodiense e Virtus Verona. I padroni di casa non hanno più nulla da chiedere al campionato ma scendono in campo con due ragazzi del 1996 e sei del 1997 risultando la formazione “più vecchia” con la quale si sono cimentati quest’anno i veronesi.
Primo tempo “da battaglia” e sicuramente non era l’occasione per gli ospiti di sfoderare il fioretto che è l’arma preferita dalla banda rossoblù. Campo stretto e molto, molto irregolare dove giocare palla non era certo facile. Proprio per dovere di cronaca devo citare almeno le uniche due occasioni che ho annotato sul mio taccuino. Al 15° il gol del vantaggio che avrebbe divertito Monsieur De Rocambole; azione insistita sulla destra di Milella che dal fondo calcia forte in mezzo all’area per una palla che rimbalza su un incerto D’Ambrosio e rotola alle sue spalle. Palla al centro e sull’altro fronte Bongiovanni si trova pronto a respingere su un’azione che sembrava in fotocopia quella del vantaggio virtussino.
La ripresa vede scendere in campo la Virtus con piglio molto più convinto e al 5° minuto arriva subito il gol del raddoppio con Collu che finalizza un schema da angolo provato in settimana.
Al 9° D’Ambrosio si riscatta con un “miracolo” su tiro ravvicinato di Demian. Al 25° l’unica occasione della ripresa della Clodiense con marcato che approfitta di un errato disimpegno della difesa per impegnare Bongiovanni con un bel tiro che non sorprende l’estremo difensore. Al 31° fallo a palla lontana di Garbin su Taylor che reagisce con una spinta e il sig. Zani di Rimini che fino a quel momento si sarebbe meritato una chance nel campionato inglese, estrae il Rosso ed espelle entrambi. Al 36° fallo netto in area su Milella che cerca comunque di calciare in porta portando così il direttore di gara a far proseguire l’azione. Al 45° imbucata di Sterza (per me uno dei più positivi in assoluto oggi) per Butucaru che cerca il pallonetto sul portiere ma trova invece un assist per Rosada che perso il tempo di battuta lascia palla all’accorrente Demian per un tiro che finisce fuori di pochissimo.
Tre punti importantissimi che portano la Cantera di Luigi Fresco al secondo posto del girone (per differenza reti), al terzo (per gli scontri diretti) e quindi ai playoff del girone D che ci opporranno sabato al Mestre.
Per dirla con Renzo Arbore: AVANTI TUTTA!
Marco Bragantini